AR per Informazioni su prodotti
Un’app in realtà aumentata che mostra in modo contestuale informazioni sul prodotto inquadrato risulta essere una importante leva di marketing. In molti settori, è noto che il cliente acquista il prodotto sul quale ha più informazioni.
Ciò in termini reali si concretizza nel fatto che l’adoption di una app di questo tipo, che abbia come target di utilizzo i distributori o il cliente finale, durante la fase di scelta e di acquisto rappresenta realmente un fattore decisivo. Il prodotto viene riconosciuto tramite un codice QR, un codice a barre tradizionale oppure con un più avanzato sistema di riconoscimento della forma dell’oggetto, mentre le informazioni che vengono visualizzate possono essere recuperate da un database online oppure da diverse sorgenti di dati.
Vantaggi strategici

Risparmio

Efficacia

Efficienza
Fornire informazioni dettagliate, specifiche e contestuali sui prodotti aiuta i clienti a prendere decisioni più informate e a sentirsi più sicuri nell’acquisto. Inoltre è noto che la tendenza è quella di acquistare più volentieri prodotti sui quali abbiamo informazioni.
L’esperienza di realtà aumentata coinvolge i clienti in modo più profondo e interattivo, creando un legame più forte con il prodotto e l’azienda.
Maggiori informazioni e coinvolgimento dei clienti spesso si traducono in un aumento delle vendite, in quanto si riducono le incertezze e si soddisfano meglio le esigenze del cliente. L’app può inoltre raccogliere dati sugli interessi e le preferenze dei clienti, fornendo all’azienda preziose informazioni per ottimizzare le strategie di marketing e prodotto.
L’app in realtà aumentata aiuta i clienti a valutare meglio le caratteristiche, i vantaggi e gli utilizzi dei prodotti, influenzando positivamente il processo decisionale.
L’app può essere personalizzata per fornire informazioni specifiche ai bisogni e alle preferenze dei diversi segmenti di clientela.
L’esperienza interattiva offerta dall’app può creare un ricordo duraturo nell’utente, migliorando la sua percezione del marchio. Un’esperienza d’acquisto più informata e coinvolgente può contribuire a creare clienti soddisfatti e fedeli nel tempo.
Fornire informazioni dettagliate, specifiche e contestuali sui prodotti aiuta i clienti a prendere decisioni più informate e a sentirsi più sicuri nell’acquisto. Inoltre è noto che la tendenza è quella di acquistare più volentieri prodotti sui quali abbiamo informazioni.
L’esperienza di realtà aumentata coinvolge i clienti in modo più profondo e interattivo, creando un legame più forte con il prodotto e l’azienda.
Maggiori informazioni e coinvolgimento dei clienti spesso si traducono in un aumento delle vendite, in quanto si riducono le incertezze e si soddisfano meglio le esigenze del cliente. L’app può inoltre raccogliere dati sugli interessi e le preferenze dei clienti, fornendo all’azienda preziose informazioni per ottimizzare le strategie di marketing e prodotto.
L’app in realtà aumentata aiuta i clienti a valutare meglio le caratteristiche, i vantaggi e gli utilizzi dei prodotti, influenzando positivamente il processo decisionale.
L’app può essere personalizzata per fornire informazioni specifiche ai bisogni e alle preferenze dei diversi segmenti di clientela.
L’esperienza interattiva offerta dall’app può creare un ricordo duraturo nell’utente, migliorando la sua percezione del marchio. Un’esperienza d’acquisto più informata e coinvolgente può contribuire a creare clienti soddisfatti e fedeli nel tempo.