Controllo Qualità in Realtà Aumentata
Il controllo qualità in realtà aumentata con occhiali AR coinvolge l’uso di occhiali o visori AR che sovrappongono informazioni digitali al mondo reale. Durante il processo di controllo qualità, gli operatori indossano gli occhiali AR, attraverso i quali possono visualizzare informazioni quali schemi, istruzioni, dati di riferimento e indicatori di posizione direttamente nel loro campo visivo.
Queste informazioni digitali possono aiutare gli operatori a individuare difetti, confrontare parti con gli standard di qualità, rilevare anomalie e seguire procedure di controllo dettagliate. Le annotazioni visive fornite dagli occhiali AR migliorano la precisione e l’efficienza dell’ispezione, consentendo agli operatori di identificare e risolvere potenziali problemi in tempo reale, contribuendo così a garantire standard di qualità elevati nei prodotti o nelle apparecchiature.
Inoltre, è possibile connettere strumenti di misura Bluetooth quali calibri e micrometri e utilizzare le funzionalità di riconoscimento modelli 3d degli occhiali AR per identificare il prodotto da verificare e mostrare direttamente sull’oggetto quali zone devono essere controllate e quali sono i parametri di riferimento, le tolleranze, etc…
Vantaggi strategici

Risparmio

Efficacia

Efficienza
L’integrazione con strumenti di misura Bluetooth consente la raccolta dati in tempo reale. Questi dati sono direttamente visualizzati nell’ambiente di realtà aumentata, eliminando potenziali errori di trascrizione e aumentando l’accuratezza delle misurazioni.
La realtà aumentata semplifica il processo di controllo qualità. I tecnici possono visualizzare istruzioni e misurazioni direttamente sovrapposte agli oggetti da ispezionare, accelerando l’intero processo di verifica.
La visualizzazione in tempo reale dei dati di misurazione consente un monitoraggio costante delle prestazioni e della conformità dei prodotti. Gli eventuali scostamenti possono essere individuati immediatamente, consentendo interventi rapidi per evitare sprechi o difetti.
Il software può registrare e archiviare tutte le misurazioni effettuate, insieme alle immagini sovrapposte degli oggetti. Questa documentazione dettagliata può essere utilizzata come prova di conformità e per tracciare la qualità nel tempo.
La possibilità di visualizzare istruzioni direttamente sui pezzi da ispezionare, insieme alle misurazioni immediate, riduce i tempi richiesti per l’ispezione. Ciò si traduce in una maggiore efficienza e nella riduzione dei tempi di produzione.
La visualizzazione diretta dei dati di misurazione elimina la possibilità di errori umani nella
trascrizione o interpretazione dei dati. Questo migliora la precisione e la coerenza delle
misurazioni.
L’integrazione con strumenti di misura Bluetooth consente la raccolta dati in tempo reale. Questi dati sono direttamente visualizzati nell’ambiente di realtà aumentata, eliminando potenziali errori di trascrizione e aumentando l’accuratezza delle misurazioni.
La realtà aumentata semplifica il processo di controllo qualità. I tecnici possono visualizzare istruzioni e misurazioni direttamente sovrapposte agli oggetti da ispezionare, accelerando l’intero processo di verifica.
La visualizzazione in tempo reale dei dati di misurazione consente un monitoraggio costante delle prestazioni e della conformità dei prodotti. Gli eventuali scostamenti possono essere individuati immediatamente, consentendo interventi rapidi per evitare sprechi o difetti.
Il software può registrare e archiviare tutte le misurazioni effettuate, insieme alle immagini sovrapposte degli oggetti. Questa documentazione dettagliata può essere utilizzata come prova di conformità e per tracciare la qualità nel tempo.
La possibilità di visualizzare istruzioni direttamente sui pezzi da ispezionare, insieme alle misurazioni immediate, riduce i tempi richiesti per l’ispezione. Ciò si traduce in una maggiore efficienza e nella riduzione dei tempi di produzione.
La visualizzazione diretta dei dati di misurazione elimina la possibilità di errori umani nella
trascrizione o interpretazione dei dati. Questo migliora la precisione e la coerenza delle
misurazioni.