Design Review in AR e VR
Y-Digital Experience è un configuratore 3D multipiattaforma: uno strumento versatile che consente ai clienti finali di personalizzare e configurare prodotti in un ambiente virtuale tridimensionale. Questo strumento, semplice e intuitivo, offre un’esperienza coinvolgente e interattiva, consentendo ai clienti di selezionare diverse opzioni, colori, materiali e caratteristiche per creare un prodotto su misura secondo le proprie preferenze. Il software multipiattaforma assicura che il configuratore sia accessibile su vari dispositivi, come computer, tablet, smartphone e visori VR, garantendo la massima fruibilità. Y-Digital Experience è sviluppato interamente da Eurosystem. Questo permette di offrire al cliente finale qualsiasi tipo di personalizzazione o integrazione con ogni software gestionale.
Y-Digital Experience rappresenta il più potente strumento di vendita. Può essere utilizzato in showroom, fiere ed eventi per coinvolgere i potenziali clienti in un’esperienza immersiva. I commerciali possono guidare i clienti attraverso il processo di configurazione, mostrando loro le diverse opzioni disponibili: questo non solo rende l’interazione più coinvolgente, ma offre anche una comprensione chiara di ciò che il cliente sta acquistando.
Inoltre, Y-Digital Experience è un prezioso strumento informativo. Fornisce ai clienti una visione dettagliata del prodotto finale, consentendo loro di esaminarlo da diverse angolazioni e di vedere come ogni modifica influisce sull’aspetto complessivo. Questo livello di trasparenza contribuisce a costruire la fiducia del cliente nel processo di acquisto e riduce il rischio di fraintendimenti.
Vantaggi strategici

Risparmio

Efficacia

Efficienza
Gli stakeholder possono esaminare dettagli interni e interazioni tra componenti tramite sezioni ed esplosi, consentendo decisioni più informate sulla progettazione e riducendo il rischio di errori costosi.
La realtà aumentata semplifica il processo di controllo qualità. I tecnici possono visualizzare istruzioni e misurazioni direttamente sovrapposte agli oggetti da ispezionare, accelerando l’intero processo di verifica.
Identificare e risolvere potenziali problemi durante la fase di design review può prevenire costose correzioni future durante la produzione o l’implementazione.
L’ambiente virtuale facilita la collaborazione tra team e stakeholder geograficamente dispersi, consentendo loro di esaminare il modello 3D simultaneamente e condividere feedback in tempo reale. Gli esplosi e le sezioni aiutano a spiegare complessi aspetti di progettazione in modo visivo e intuitivo, migliorando la comprensione tra team tecnici e non tecnici.
La visualizzazione tramite tecnologie immersive accelera il processo di revisione, consentendo agli utenti di esaminare più dettagli in meno tempo e migliorando l’efficienza generale.
La capacità di esaminare dettagli nascosti e valutare l’interazione delle componenti aiuta a individuare e risolvere difetti, migliorando la qualità del prodotto finale.
La visualizzazione in realtà virtuale riduce il bisogno di prototipi fisici e prove sul campo, accelerando i processi di progettazione e validazione. Riducendo la necessità di prototipi fisici e test, l’azienda può contribuire a ridurre l’impatto ambientale associato agli sprechi di risorse.
Gli stakeholder possono esaminare dettagli interni e interazioni tra componenti tramite sezioni ed esplosi, consentendo decisioni più informate sulla progettazione e riducendo il rischio di errori costosi.
La realtà aumentata semplifica il processo di controllo qualità. I tecnici possono visualizzare istruzioni e misurazioni direttamente sovrapposte agli oggetti da ispezionare, accelerando l’intero processo di verifica.
Identificare e risolvere potenziali problemi durante la fase di design review può prevenire costose correzioni future durante la produzione o l’implementazione.
L’ambiente virtuale facilita la collaborazione tra team e stakeholder geograficamente dispersi, consentendo loro di esaminare il modello 3D simultaneamente e condividere feedback in tempo reale. Gli esplosi e le sezioni aiutano a spiegare complessi aspetti di progettazione in modo visivo e intuitivo, migliorando la comprensione tra team tecnici e non tecnici.
La visualizzazione tramite tecnologie immersive accelera il processo di revisione, consentendo agli utenti di esaminare più dettagli in meno tempo e migliorando l’efficienza generale.
La capacità di esaminare dettagli nascosti e valutare l’interazione delle componenti aiuta a individuare e risolvere difetti, migliorando la qualità del prodotto finale.
La visualizzazione in realtà virtuale riduce il bisogno di prototipi fisici e prove sul campo, accelerando i processi di progettazione e validazione. Riducendo la necessità di prototipi fisici e test, l’azienda può contribuire a ridurre l’impatto ambientale associato agli sprechi di risorse.