Un software gestionale ERP per aiutare a gestire al meglio i servizi di sicurezza

Un software gestionale ERP per aiutare a gestire al meglio i servizi di sicurezza​

“Abbiamo incontrato Eurosystem all’interno dell’associazione degli industriali di Treviso e riconosciuto la storicità dell’azienda nel mercato degli applicativi, in particolare la sua flessibilità nella realizzazione di una soluzione che si presta molto bene per le aziende di servizi (oltre che per altri settori). Il nostro obiettivo era introdurre un prodotto strutturato ma semplice, in grado di automatizzare e velocizzare i flussi interni e di tracciare l’andamento aziendale, sia da punto di vista economico che operativo. Il software gestionale Freeway Skyline ERP si è rivelato il più adatto a rispondere all’insieme dei nostri criteri di selezione”.

Andrea Forte, Chief Operations Officer e figlio del fondatore di Forte Secur Group

Tu sei qui:

Archiviazione documentale

Business Intelligence

Realizzazione di report, grafici e cruscotti

L’identità dell’azienda: vocazione a proteggere ed esperienza nella sicurezza

 

Salvatore Forte, il fondatore di Forte Secur Group, una vera eccellenza trevigiana in tema di sicurezza anticrimine, è prima colonnello dell’Arma poi Security Manager dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia e fa sua una missione: colmare un vuoto, prima di tutto culturale, e offrire conoscenza e formazione nell’ambito della salvaguardia delle persone e dei beni materiali.

 

GSI Consulting Training, il primo dei 3 filoni di attività del Gruppo a nascere, forma il personale di enti pubblici e privati nei settori aeroportuale, portuale e delle polizie locali, con uno staff altamente qualificato e certificato direttamente dall’ENAC. Corsi di formazione in Aviation Security, corsi informativi anti-terrorismo, verifiche e analisi su rischi e vulnerabilità sono tra i principali contenuti della formazione, erogata in tutta Italia.

 

Completano le attività ASG Security Network e GSI Security Service: la prima ha come fiore all’occhiello la Centrale Operativa Focal Point, che monitora tutti i sistemi tecnologici e gestisce le attività di security della clientela italiana ed estera; la seconda eroga direttamente i servizi di sorveglianza e controllo accessi presso le grandi aziende.

 

Un’impresa a governance 4.0

Proprio così il Sole 24 ORE ha definito Forte Secur Group in un articolo dedicato alle realtà più innovative del Nordest. E Andrea Forte ci spiega perché: “per essere competitivi in questo settore, anche rispetto a player più grandi di noi, abbiamo introdotto una gestione dei servizi di qualità, ma anche molto snella, basata su una filiera aziendale corta e con una forte assegnazione delle responsabilità. Nella nostra organizzazione ogni settore cardine è affidato ad un componente della famiglia, a cui riferiscono dei funzionari che coordinano l’azione operativa; questo modello ci aiuta a portare molto velocemente all’attenzione della direzione gli esiti delle attività eseguite, le problematiche e i margini di miglioramento. Così possiamo offrire progetti estremamente personalizzati, ma soprattutto rapidi e reattivi alle richieste dei clienti”.

 

 

L’ERP Freeway® Skyline per raggiungere efficienza, velocità e controllo

Nel 2015 Forte Secur Group ha introdotto il software gestionale ERP di Eurosystem nella sua versione completa con l’obiettivo di automatizzare la gestione dei processi aziendali in un progetto per step.

Nella prima fase l’azienda ha meccanizzato la generazione della fatturazione ai clienti che oggi avviene a seguito di due flussi principali, l’inserimento di un Contratto oppure di un Ordine Cliente.

 

“Grazie all’ERP Freeway® Skyline – racconta Andrea Forte – quando vendiamo uno dei nostri servizi con canale diretto, possiamo inserire nel software gestionale  tutte le informazioni relative al contratto stipulato, come il canone mensile di servizio, il costo complessivo, la tipologia di richiesta, il cliente e la filiale dell’azienda cliente associata a quel contratto, nonché il codice di riferimento del progetto. L’inserimento di tutti questi dati avvia in automatico la generazione dei documenti di fattura nelle modalità e nei tempi concordati, la registrazione dei documenti nella gestione contabile e l’avvio del pagamento. Attraverso il codice di progetto è poi possibile risalire al Contratto, dunque alle condizioni di vendita e servizio accordate, e a tutta la relativa documentazione, digitalmente archiviata. Lo stesso avviene quando gli utenti preposti inseriscono un Ordine cliente, legato alla vendita di servizi che coinvolgono più fornitori, e, anche in questo caso, registrando tutte le tariffe e le condizioni di vendita sulla base delle quali viene poi creata la fattura finale”.

 

Con l’adozione della funzionalità Centri di costo, inoltre, l’azienda ha la possibilità di tracciare, nella gestione della contabilità analitica, tutti i costi sostenuti e i ricavi ottenuti per tipologia di servizio (formazione, consulenza, tutte le tipologie di servizi diretti e chiavi in mano), per cliente, per filiale-cliente (in quanto l’azienda vende a società con strutture ed esigenze multiple), per progetto, e avere un quadro estremamente preciso di quelle che sono le aree di business che stanno generando fatturati o investimenti maggiori. Tutte le analisi dell’andamento possono poi essere gestite tramite il modulo Freeway® Business Intelligence che consente alla direzione di creare facilmente e in autonomia report, grafici e cruscotti.

 

 

Una spinta al processo di innovazione per la gestione dei processi aziendali

“Abbiamo abbandonato l’archiviazione cartacea dei documenti, i processi di gestione che avvenivano manualmente, via mail o per telefono e velocizzato le operazioni interne. Tutte le aree aziendali hanno beneficiato del processo di automazione che non è ancora terminato”, afferma Andrea Forte.

Una nuova sfida, infatti, attende l’azienda di sicurezza e si concentra tutto intorno alla sua Control Room, una centrale operativa presidiata da operatori h24 che, attraverso moderne strutture tecnologiche, monitorano tutti i sistemi di sorveglianza gestiti e rispondono a segnalazioni e richieste del cliente che arrivano attraverso canali dedicati. L’obiettivo è quello di creare un portale web, collegato al gestionale, per la ricezione e gestione di tutte le richieste clienti, per assegnare gli incarichi ai vari commerciali di riferimento, per selezionare e ingaggiare la fornitura di servizio internamente o tramite incarichi di conferimento a terzi e per avviare in definitiva le gestione dei processi aziendali attraverso il collegamento con l’ERP.

“È un progetto ambizioso, ma i risultati finora ottenuti ci spingono a crederci e ad investire in un salto tecnologico e culturale che siamo sicuri ci permetterà di essere ancor più competitivi e vincenti sul mercato” conclude Andrea Forte

contattaci

non continuare a rimandare, è giunta l'ora di innovare il tuo business!

    Ultimo aggiornamento: maggio 2019
    La presente Informativa potrà subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa pagina web e di tenere in considerazione la versione più aggiornata dell’informativa ivi riportata.

    Presa visione della seguente informativa,

    a Eurosystem di svolgere attività di marketing diretto, quali l'invio - anche tramite e-mail, SMS ed MMS - di materiale pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale in relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi dal Titolare, ivi compresi omaggi e campioni gratuiti;

    Newsletter

    © Copyright Eurosystem SpA 2022 | P.IVA 02243020266 | Dati Societari | Privacy | Cookie

    Newsletter

    © Copyright Eurosystem SpA 2022 | P.IVA 02243020266 | Dati Societari | Privacy | Cookies

    Condividi questa pagina :