realtà virtuale per il training aziendale
la tecnologia che elimina i rischi e massimizza i risultati
Tu sei qui:
- Home
- Immersive Technologies
- Realtà virtuale per il training…
La realtà virtuale è un’esperienza immersiva, accessibile tramite gli appositi visori. Più persone possono partecipare a una stessa esperienza contemporaneamente e possono vedersi, parlarsi, esplorare gli ambienti camminando fisicamente, interagire con tutti gli elementi presenti. È una simulazione della realtà ad alto coinvolgimento tanto visivo quanto percettivo.
Che si tratti di training di soft skill o di formazione per lavori ad alto rischio, il valore aggiunto della realtà virtuale consiste nel poter riprodurre qualsiasi situazione si desideri: da una sala conferenze piena di visitatori a una piattaforma petrolifera.
Le possibilità offerte sono illimitate: tutorial interattivi che guidano l’utente singolo nelle operazioni per condurre le esercitazioni in autonomia, condividere la visuale dell’utente su schermi esterni per mostrare a formatori e colleghi la propria esperienza.
La realtà virtuale può essere così utilizzata sia per l’apprendimento che per la verifica, con molteplici vantaggi dei quali godono già oggi migliaia di aziende.

RISCHIO ZERO, ESPERIENZA LIFE-LIKE
Il training in realtà virtuale può riprodurre fedelmente situazioni di rischio senza alcun pericolo reale. Il grado di immersività di questa tecnologia permette di conservare tutte le sensazioni e le emozioni che si proverebbero durante l’esperienza reale. Una riparazione in quota, un incendio, una avaria su un macchinario pericoloso sono solo alcuni esempi riproducibili all’infinito senza alcun pericolo e senza dover sottostare a costose e obbligatorie misure di sicurezza.
TRAINING A VOLONTÀ, SENZA ALCUN COSTO
La riproducibilità degli eventi, senza impiego di alcun materiale di consumo, permette di offrire sessioni extra di training dove necessario senza aggravio di costi.


ZERO FERMI MACCHINA, ZERO DANNI ALLE ATTREZZATURE
Avviene sovente che durante il training si compiano delle operazioni non corrette che possono danneggiare l’attrezzatura. Inoltre, spesso l’attrezzatura stessa viene fornita dal reparto di produzione, e anche se non viene resa inservibile a causa di un incidente, il suo utilizzo genera un fermo macchina e quindi un calo di produttività. Tutto evitabile grazie alla realtà virtuale.
TRAINING IN OGNI LUOGO, SEMPRE DISPONIBILE
Le dimensioni compatte del visore VR e l’estrema semplicità di utilizzo lo rendono lo strumento ideale per poter essere utilizzato in ogni luogo. Non è necessario essere in un ambiente particolare e bastano un paio di metri di campo libero in ogni direzione per sfruttare tutto il potenziale del training in VR.
