Virtual Classroom - Una Classroom in realtà virtuale

La Virtual Classroom è un’applicazione avanzata che sfrutta la tecnologia VR per creare un ambiente educativo immersivo e interattivo. Questo tipo di software è progettato per consentire ai docenti di tenere lezioni coinvolgenti e interattive utilizzando visori VR, mentre gli studenti partecipano da remoto, indossando anch’essi visori VR. Il software, personalizzabile su richiesta del cliente, presenta le seguenti caratteristiche:

Creazione del Materiale Didattico: Il docente prepara in anticipo il materiale didattico, che può includere documenti PDF, video e modelli 3D, anche animati. Questo materiale viene caricato su un’apposita piattaforma web associata al software.


Accesso e Partecipazione: Gli studenti, indossando i loro visori VR, accedono alla piattaforma e si uniscono alla sessione di lezione virtuale. Possono partecipare da qualsiasi luogo, poiché tutto avviene in un ambiente virtuale.


Ambiente Virtuale: Gli studenti e il docente si trovano all’interno di un ambiente virtuale condiviso. Questo ambiente potrebbe essere una sala virtuale, un’aula tradizionale, o qualsiasi altro scenario che facilita la comunicazione e l’interazione.

Interazione con il Materiale: Il docente ha il controllo totale sul materiale didattico. Utilizzando l’interfaccia a disposizione, il docente può interagire con i documenti PDF, avviare i video e manipolare i modelli 3D. Ad esempio, può ruotare, ridimensionare o animare i modelli 3D per spiegare concetti complessi.


Lavagna Virtuale: All’interno dell’ambiente virtuale, esiste una lavagna virtuale che può essere utilizzata dal docente per scrivere e disegnare. Gli appunti, le equazioni o i diagrammi creati sulla lavagna virtuale sono visibili agli studenti su pareti virtuali all’interno dell’ambiente.

 

Visualizzazione: Gli studenti vedono il materiale e le azioni del docente attraverso i loro visori VR. Ciò crea un senso di presenza e coinvolgimento, poiché sembra che il docente sia fisicamente presente nella stessa stanza.

Salvataggio e Distribuzione: Tutto ciò che il docente scrive sulla lavagna virtuale può essere salvato come file immagine o documento. Questo permette di catturare i contenuti trattati durante la lezione e di condividerli successivamente con gli studenti, in modo che possano rivedere il materiale.


Comunicazione Bidirezionale: Gli studenti possono porre domande e interagire con il docente durante la lezione. Questa comunicazione avviene in modo naturale semplicemente parlando all’interno dell’ambiente virtuale.


Sala studenti e sala professori: Il software include la possibilità di entrare, per ciascuna tipologia di utente, nella rispettiva sala relax, dove socializzare in realtà
virtuale con gli altri utenti. È anche possibile aggiungere giochi e attività di gruppo.

Vantaggi strategici

Risparmio

Efficacia

Efficienza

L’utilizzo della realtà virtuale nella formazione offre un livello di coinvolgimento senza precedenti. Gli studenti o i partecipanti possono immergersi in ambienti 3D realistici e interagire con il materiale in modo attivo. Questo coinvolgimento profondo può portare a una maggiore retention dei contenuti e ad un apprendimento più efficace rispetto a metodi tradizionali.

Con un software di formazione in realtà virtuale, le barriere geografiche vengono abbattute. Gli studenti o i dipendenti possono partecipare alle lezioni o ai corsi da qualsiasi parte del mondo, eliminando la necessità di spostamenti fisici. Ciò offre una maggiore flessibilità e consente a un’azienda o a un’istituzione di raggiungere un pubblico più ampio.

La formazione virtuale può ridurre i
costi associati ai viaggi, agli spazi fisici e alla logistica necessaria per lezioni tradizionali.
Inoltre, contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale legato agli spostamenti e all’uso
delle risorse fisiche. Questo vantaggio può essere particolarmente significativo per le aziende
o le organizzazioni che vogliono ottimizzare i loro budget e abbracciare pratiche sostenibili.

I software di formazione in
realtà virtuale possono essere adattati alle esigenze di apprendimento individuali. Il sistema
può monitorare il progresso degli studenti, raccogliere dati sull’interazione con il materiale e
generare analisi delle prestazioni. Queste informazioni consentono di identificare aree di
miglioramento, adattare i contenuti e fornire un’esperienza di apprendimento su misura.

L’adozione di tecnologie avanzate come la realtà
virtuale dimostra un impegno nell’innovazione e nell’adozione delle migliori pratiche
educative. Questo può migliorare l’immagine di un’azienda, di un centro di formazione o di una
scuola, rendendoli più attraenti per potenziali studenti, clienti o dipendenti. In un mondo
sempre più digitalizzato, essere all’avanguardia può rappresentare un vantaggio competitivo.

L’utilizzo della realtà virtuale nella formazione offre un livello di coinvolgimento senza precedenti. Gli studenti o i partecipanti possono immergersi in ambienti 3D realistici e interagire con il materiale in modo attivo. Questo coinvolgimento profondo può portare a una maggiore retention dei contenuti e ad un apprendimento più efficace rispetto a metodi tradizionali.

Con un software di formazione in realtà virtuale, le barriere geografiche vengono abbattute. Gli studenti o i dipendenti possono partecipare alle lezioni o ai corsi da qualsiasi parte del mondo, eliminando la necessità di spostamenti fisici. Ciò offre una maggiore flessibilità e consente a un’azienda o a un’istituzione di raggiungere un pubblico più ampio.

La formazione virtuale può ridurre i
costi associati ai viaggi, agli spazi fisici e alla logistica necessaria per lezioni tradizionali.
Inoltre, contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale legato agli spostamenti e all’uso
delle risorse fisiche. Questo vantaggio può essere particolarmente significativo per le aziende
o le organizzazioni che vogliono ottimizzare i loro budget e abbracciare pratiche sostenibili.

I software di formazione in
realtà virtuale possono essere adattati alle esigenze di apprendimento individuali. Il sistema
può monitorare il progresso degli studenti, raccogliere dati sull’interazione con il materiale e
generare analisi delle prestazioni. Queste informazioni consentono di identificare aree di
miglioramento, adattare i contenuti e fornire un’esperienza di apprendimento su misura.

L’adozione di tecnologie avanzate come la realtà
virtuale dimostra un impegno nell’innovazione e nell’adozione delle migliori pratiche
educative. Questo può migliorare l’immagine di un’azienda, di un centro di formazione o di una
scuola, rendendoli più attraenti per potenziali studenti, clienti o dipendenti. In un mondo
sempre più digitalizzato, essere all’avanguardia può rappresentare un vantaggio competitivo.

contattaci

non continuare a rimandare, è giunta l'ora di innovare il tuo business!

    Ultimo aggiornamento: Aprile 2023
    La presente Informativa potrà subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa pagina web e di tenere in considerazione la versione più aggiornata dell’informativa ivi riportata.

    Presa visione della seguente informativa,

    a Eurosystem di svolgere attività di marketing diretto, quali l'invio - anche tramite e-mail, SMS ed MMS - di materiale pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale in relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi dal Titolare, ivi compresi omaggi e campioni gratuiti;

    Newsletter

    © Copyright Eurosystem SpA | P.IVA 02243020266 | Dati Societari | Privacy | Cookie

    Newsletter

    © Copyright Eurosystem SpA 2022 | P.IVA 02243020266 | Dati Societari | Privacy | Cookies